Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Richiesta permesso di occupazione suolo pubblico

  • Servizio attivo

Servizio dedicato alla richiesta del permesso di occupazione suolo pubblico del Comune.


A chi è rivolto

Chiunque può fare richiesta al Comune per ottenere il permesso di occupazione suolo pubblico.

Descrizione

Il permesso rilasciato dal Comune consente l'occupazione di strade, spazi ed aree pubbliche e di aree private gravate da servitù di pubblico passaggio.

Come fare

La richiesta del permesso di occupazione suolo pubblico può essere inviata online o consegnata di persona all'ufficio competente.

Cosa serve

Per richiedere il servizio è necessario:

  • accedere con SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale);
  • inserire i dati personali (nome, cognome, Codice Fiscale, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, numero di telefono e indirizzo email in caso di “persona fisica” oppure nome, cognome, Codice Fiscale, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza del legale rappresentante, denominazione o ragione sociale, Partita IVA, indirizzo della sede legale, numero di telefono e indirizzo email in caso di “persona giuridica”) del richiedente;
  • allegare copia di un documento di identità in corso di validità del richiedente (persona fisica o persona giuridica);
  • allegare schema planimetrico;
  • allegare copia della pratica edilizia, se necessaria.

Cosa si ottiene

Dopo l’invio della richiesta si riceve via email la ricevuta di avvenuto invio della pratica e le istruzioni per il pagamento che potrà essere effettuato:

  • tramite bonifico bancario ai seguenti IBAN: Banca Intesa San Paolo IT37 C030 6949 1101 0000 0300 142 o Poste Italiane IT68 T076 0110 5000 0001 3557 186, intestatario Comune di San Biagio della Cima, mettendo come causale “CANONE UNICO PATRIMONIALE – Numero pratica”.

In caso di esito positivo della pratica, il permesso viene inviato all’indirizzo email indicato nella richiesta o può essere ritirato presso l'ufficio competente.

Tempi e scadenze

Il permesso di occupazione suolo pubblico può essere richiesto in qualsiasi momento.

L'ufficio competente elaborerà le richieste pervenute entro 30 giorni dalla presentazione della domanda. Al termine delle procedure di verifica riceverai una mail di notifica con l'esito della tua richiesta.

Quanto costa

La richiesta online non prevede nessun costo.

Al momento della richiesta dovranno essere inseriti i dati (numero e data) di una marca da bollo da 16,00 euro.

L’importo dovuto per il permesso di occupazione suolo pubblico è poi calcolato dagli uffici competenti moltiplicando la tariffa standard giornaliera o annuale per mq per la superficie e il numero di giorni indicati nella richiesta.

Le tariffe sono riportate negli allegati alla scheda servizio.

Il pagamento dovrà essere effettuato solo dopo aver ricevuto conferma dell'esito positivo della richiesta.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il permesso di occupazione suolo pubblico direttamente online tramite identità digitale.

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Trattamento dati personali

Per il servizio richiesto vengono trattati soltanto dati personali comuni inseriti direttamente oppure utilizzando lo SPID e PagoPA.

La finalità del trattamento dei dati personali riguarda il servizio richiesto, che non può essere fornito senza il loro inserimento.

I dati vengono trattati all’interno dell’Ente dalle persone espressamente autorizzate e secondo le condizioni previste per l’accesso tramite SPID e il servizio PagoPA, in osservanza del Codice dell’Amministrazione Digitale.

I dati vengono conservati per il tempo necessario per rispondere alle richieste inviate.

In ogni caso in base al principio del once-only il sito e i servizi non chiedono agli utenti informazioni già fornite, ma riutilizzano internamente le informazioni già comunicate dall’utente attraverso l’interazione con le piattaforme previste

Per ogni ulteriore informazione si rinvia alla privacy policy dell’Ente.

Condizioni di servizio

Consulta la scheda e leggi nel documento i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Tecnico - Edilizia Pubblica

Piazza Pianello, 18036 San Biagio Della Cima (IM)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/09/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri